
Esperto in progetti di comunicazione,
Strategie di webmarketing e di video.
Autore del libro:
"Video Marketing Strategico"
Scritto da Antonio Meraglia il 26 Agosto, 2020
Se c’è una domanda che mi viene posta più spesso in assoluto da amici, conoscenti e sconosciuti è questa:
Qual è la giusta durata di un video?
Devo realizzare un video per Facebook secondo te quanto deve durare? dipende!
Devo realizzare un video per promuovere il mio corso, quanto deve durare?
Oppure, ho realizzato una serie di mini video per il canale youtube che durano 5 minuti circa ma pochi arrivano fino alla fine, perché?
Ovviamente, non c’è una sola risposta a queste domande, ognuna di queste ha una serie infinite di variabili.
Se ci pensi, lo stesso problema spesso accade anche ad una pagina web, o ad un post all’interno di un blog, per questo si misura il tempo di permanenza per capire se quel determinato contenuto interessa oppure no.
Nei video questo accade pochissime volte, spesso questa durata è dettata da diversi fattori:
Determinare prima la durata, vuol dire conoscere sin dall’inizio il tipo di obiettivo che vuoi ottenere. Una volta stabilita la durata ci metti dentro tutto il contenuto necessario.
Per essere più incisivo, devi capire quanto il tuo pubblico è disposto a vedere del tuo video!
Se per esempio fai una campagna sponsorizzata e il tuo scopo è quello di mandare gli utenti su una landing page, non commettere l’errore di inserire un video di oltre 15 secondi.
Altro esempio: se proponi la vendita di un prodotto semplice come le pentole non è come vendere bitcoin insomma!
Per calcolare la durata di un video solitamente faccio un match tra:
Successivamente ti assicuri se questo video viene visto fino in fondo oppure no!
Ecco la versione video:
Esperto in progetti di comunicazione,
Strategie di webmarketing e di video.
Autore del libro:
"Video Marketing Strategico"
Mob.+39 3319823239
Tel.+39 0557476306
Email:antonio@meraglia.com
Lascia la tua email per iscriverti alla newsletter.