
Esperto in progetti di comunicazione,
Strategie di webmarketing e di video.
Autore del libro:
"Video Marketing Strategico"
Scritto da Antonio Meraglia il 03 Giugno, 2020
Realizzare un buon video non è semplice, ma se hai l’attrezzatura giusta avrai certamente meno problemi. Ti spiego quali sono gli strumenti fondamentali da utilizzare a seconda del video che intendi produrre.
In questo post non entrerò nel merito dei contenuti veicolati nel video e delle strategie sottostanti, mentre mi soffermerò sulla loro parte tecnica e sugli strumenti per realizzarli.
Ma prima devo fare delle doverose premesse.
Non tutti i video sono uguali, ci sono innumerevoli tipologie. Per fare un paragone, parlare di video è come parlare di cibo, ci sono diversi ingredienti, tipi di cotture e combinazioni.
Dunque, tornando ai video, occorre imparare a distinguere i canali su cui vengono trasmessi, il tipo di utilizzo e qual è il loro scopo. Possiamo utilizzare un video per: informare, formare, promuovere o intrattenere.
Se non si può giudicare il tipo di contenuto, non conoscendone chiaramente strategia e scopo, è possibile comunque valutarne gli aspetti tecnici. Ormai qualsiasi video dovrebbe avere requisiti tecnici perfetti perché la tecnologia a nostra disposizione ce lo consente.
I requisiti tecnici indiscutibili per un buon video sono:
Dovrebbero essere perfetti, a prescindere dal canale su cui vengono trasmessi, che si tratti di una prima serata Rai o la tua pagina Facebook. E adesso ti spiego il perché.
L’utente, chi vede il tuo prodotto video, non è in grado di capire che cosa tecnicamente nel tuo video funziona o non funziona. Ma certamente è in grado di capire se il video gli piace oppure no e se qualcosa di tecnico non dovesse funzionare lo percepisce come un elemento di disturbo che può convincerlo ad abbandonare la visione. Il video deve essere gradevole alla vista e all’udito del pubblico, che non è tenuto a capire cosa ci sia dietro tecnicamente ma deve percepirne l’armonia.
Se, per esempio, fai un live su Facebook o su YouTube per la tua azienda o per promuovere un corso o un servizio, per ottenere un buon risultato dal punto di vista tecnico occorrono dunque le giuste attrezzature.
Attrezzature che possono andare bene per un live non è detto possano andare bene per tutti gli altri tipi di video.
Per fare un altro esempio, se vuoi produrre un video corso, ti occorre un computer per registrare le slide, un sistema per registrare la tua voce e probabilmente anche il tuo volto.
Come vedi parlo comunque di video, ma ogni utilizzo richiede l’attrezzatura appropriata. Con gli strumenti utilizzati per produrre un corso NON possiamo fare video live e viceversa. Se ti doti di un kit di attrezzature “buon per tutto” decidi consapevolmente di correre il rischio dell’abbandono da parte del pubblico, soprattutto se non possiedi conoscenze tecniche.
É vero che per realizzare un progetto NON bisogna mai partire dagli strumenti, ma una volta definita la tipologia di progetto è importante che per produrre il video vengano utilizzate le giuste attrezzature.
Per questa ragione voglio darti 3 dritte per realizzare 3 tipologie diverse di video.
Partiamo dal kit di base per le video interviste:
Se però utilizzi due microfoni e due telecamere, nel caso di un intervistatore e un ospite, puoi già riuscire ad ottenere qualcosa di più creativo impiegando anche meno tempo.
L’intervista, poi, potrebbe essere realizzata in tanti modi:
Attenzione, per un buon risultato non ti occorrono particolari telecamere, è sufficiente anche solo uno smartphone di buona qualità, un cavalletto per sostenerlo e, importantissima, una buona inquadratura.
Per fare un buon lavoro occorrono:
Con questi “ingredienti” anche se non hai competenze tecniche, puoi sicuramente fare un buon lavoro.
Devi fare particolare attenzione alle registrazione di video da pubblicare su YouTube, perché pur semplici che sono, spesso nascondono numerose insidie che possono compromettere i sacrifici fatti.
Per realizzare ottimi video su YouTube devi avere:
Ricordati che il soggetto in un video del genere sei tu, che stai parlando e comunicando al tuo target e se metti un microfono “patacca” grosso davanti (come si usa fare ora) la gente tenderà a guardare il microfono e non te che dovresti essere più importante. Non trovi?
Per fare dei buoni video live su Facebook la cosa più importante, quella che viene prima di ogni cosa, è accertarsi di avere una buona connessione Internet, senza di questa il risultato sarebbe molto limitato.
Gli altri due elementi necessari sono:
In questo caso siccome la tecnologia che solitamente andiamo ad utilizzare è la webrtc, anche se trasmettiamo un segnale con molta definizione, con molte probabilità ciò che tutti vedranno è una definizione bassa.
È un limite tecnico dato dal tipo di tecnologia che pur di trasmettere in tempo reale compromette la qualità del video.
L’effetto è diverso se utilizziamo tecnologia live streaming broadcasting. Ciò che ti consiglio è:
E mi raccomando! Posizionati in un ambiente luminoso e guarda dritto in webcam!
Esperto in progetti di comunicazione,
Strategie di webmarketing e di video.
Autore del libro:
"Video Marketing Strategico"
Mob.+39 3319823239
Tel.+39 0557476306
Email:antonio@meraglia.com
Lascia la tua email per iscriverti alla newsletter.